I Professionisti dello Studio

Avvocato Stefano Ossorio

Diploma di maturità classica conseguito presso il liceo ginnasio statale Luigi Galvani di Bologna (1983).

Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito all’Alma Mater Studiorum – Università degli studi di Bologna (anno accademico 1990/1991)

Abilitato al patrocinio avanti alle Giurisidizioni Superiori (09.05.2007).

Esperienze professionali

Ha esercitato la libera professione sin dall’inizio della carriera. In attesa di discutere la tesi in diritto penale ha frequentato con profitto il corso per l’abilitazione all’esercizio della professione non ordinistica di amministratore di condominio presso ANAI di Bologna (oggi ANACI), assistendo la sig.ra Frizzoni Pasquina (amministratore professionista) nella stesura dei bilanci, nell’amministrazione di vari stabili, fornendo all’occorrenza pareri sulle più svariate questioni giuridiche incontrate nel corso delle gestioni. Ha unito a tale esperienza la frequentazione dello studio di amministratori professionisti a tutt’oggi certificati al fine migliorare la conoscenza delle problematiche relative alla gestione immobiliare sotto ogni profilo. Prima dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato ha svolto uno stage presso impresa di costruzioni, occupandosi delle problematiche relative ai cantieri e contratti di appalto per la costruzione di nuovi edifici e compravendita degli immobili realizzati.

La preparazione all’esame di Stato venne preparata mediante la prescritta pratica forense (biennale) e la frequentazione (anch’essa biennale) di corsi di preparazione all’esame per l’accesso alla magistratura presso la scuola del dott. Vito Zincani, all’epoca Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Bologna.

News Giuridiche

mag8

08/05/2025

L’Antitrust avvia un’istruttoria su RFI e FS

Presunto abuso di posizione dominante e

mag8

08/05/2025

Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti

Il COA deve negare l'iscrizione se la carenza